Gaelle Lafage, Charles Le Brun, décorateur de fêtes
Gaelle Lafage, Charles Le Brun, décorateur de fêtes, Préface de J. de La Gorce, Presses Universitaires de Rennes, 2015, 321 pp.
Testo integrale
1L’attività come decoratore di feste e cerimonie di Charles Le Brun, “Premier peintre” del Re Luigi XIV, allievo di Nicolas Poussin e fondatore, nel 1648, dell’Académie royale de peinture et de sculture, è stata a lungo dimenticata. Il carattere effimero delle creazioni di Le Brun, capaci, nel giro di poche ore, di stravolgere piazze, palazzi e giardini, con grandi apparati creati per l’occasione e poi distrutti alla fine delle cerimonie, ne ha decretato l’oblio nei secoli successivi. Il libro di Gaëlle Lafage, con l’aiuto di fonti e immagini, cerca di ricostruire questi grandi apparati, comprendenti dipinti, sculture, tappezzerie e grandi strutture, come gli archi di trionfo, e ne permette la ricollocazione nel contesto storico che li ha visti nascere.
2Nella prima parte del volume, sono indagati e definiti i rapporti che il decoratore aveva con Luigi XIV e con i personaggi politici del secolo; nella seconda parte, lo studio dei disegni, delle bozze degli apparati e della loro realizzazione permette la ricostruzione delle cerimonie e delle feste reali più rappresentative del secolo. La terza parte indaga la ricezione degli apparati scenici di Le Brun, studiando le descrizioni presenti nelle gazettes, nei libri e nei libretti scritti per l’occasione, nei disegni e nelle stampe, nate con lo scopo di rendere immortale l’effimero.
3Come sottolinea Jerôme de la Gorce nella breve prefazione, la ricostruzione di queste opere dimenticate ci permette di conoscere meglio i gusti e le capacità di Le Brun, completando il ritratto di uno dei più importanti artisti francesi del xvii secolo.
Per citare questo articolo
Notizia bibliografica
Monica Pavesio, «Gaelle Lafage, Charles Le Brun, décorateur de fêtes», Studi Francesi, 182 (LXI | II) | 2017, 355-356.
Notizia bibliografica digitale
Monica Pavesio, «Gaelle Lafage, Charles Le Brun, décorateur de fêtes», Studi Francesi [Online], 182 (LXI | II) | 2017, online dal 01 août 2017, consultato il 17 janvier 2025. URL: http://0-journals-openedition-org.catalogue.libraries.london.ac.uk/studifrancesi/9937; DOI: https://0-doi-org.catalogue.libraries.london.ac.uk/10.4000/studifrancesi.9937
Torna suDiritti d'autore
Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").
Torna su