Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri182 (LXI | II)Rassegna bibliograficaNovecento e XXI secoloR. Causse, Conversations avec Nat...

Rassegna bibliografica
Novecento e XXI secolo

R. Causse, Conversations avec Nathalie Sarraute

Laura Brignoli
p. 398
Notizia bibliografica:

Rolande Causse, Conversations avec Nathalie Sarraute, Paris, Seuil, 2016, 200 pp.

Testo integrale

1Nel 1985 Rolande Causse, autrice di libri per ragazzi, conosce Nathalie Sarraute. Nonostante la grande differenza d’età – la prima ha 46 anni, la seconda 85 – iniziano a incontrarsi regolarmente fino al 1999, anno della morte della Nouvelle Romancière. A distanza di altri diciassette anni dalla fine di questa lunga amicizia, Rolande Causse sente il bisogno di non disperdere il piccolo tesoro emotivo creato da quegli incontri, materializzandolo in diciotto conversazioni suddivise per temi: dalla vecchiaia alla guerra, dalla pittura al teatro, dal silenzio alla scrittura, e poi i viaggi, le ideologie, le città, fino all’ultimo, doloroso capitolo dedicato alla morte della scrittrice. Ne emerge il ritratto di una frequentazione fatta di rispetto e ammirazione, espressa in quel “bello stile” che affida all’appropriatezza lessicale e alla sintassi da manuale la deferenza verso l’atto stesso della scrittura. L’ampio vissuto temporale che avrebbe potuto dividere le due scrittrici risulta impercettibile in queste conversazioni, anch’esse in qualche modo fisse in una sorta di atemporalità, e altrettanto lievemente si delinea la figura dell’autrice dei Tropismes, fatta di ricordi e di scrittura.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Laura Brignoli, «R. Causse, Conversations avec Nathalie Sarraute»Studi Francesi, 182 (LXI | II) | 2017, 398.

Notizia bibliografica digitale

Laura Brignoli, «R. Causse, Conversations avec Nathalie Sarraute»Studi Francesi [Online], 182 (LXI | II) | 2017, online dal 01 août 2017, consultato il 17 janvier 2025. URL: http://0-journals-openedition-org.catalogue.libraries.london.ac.uk/studifrancesi/10058; DOI: https://0-doi-org.catalogue.libraries.london.ac.uk/10.4000/studifrancesi.10058

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search