ALESSANDRI Luca, Latium Vetus in the Bronze Age and in the Early Iron Age / Il Latium Vetus nell’età del Bronzo e nella prima età del Ferro, Oxford, Archaeopress, coll. « BAR International Series 2565 », 2013.
AMPOLO Carmine, Nascita di una società urbana a Roma e nel Lazio, «Opus», II, 2, 1983, pp. 425-450.
AMPOLO Carmine, Come caratterizzare la Roma dei Re, in I. Damiani & C. Parisi Presicce (edd.), La Roma dei Re. Il racconto dell’archeologia (Catalogo della mostra, Roma), Roma, Gangemi, 2019, pp. 19-28.
BALISTA Claudio & GAMBA Mariolina, Le città dei Veneti antichi, in M. Gamba, G. Gambacurta, A. Ruta Serafini, V. Tinè & F. Veronese (edd.), Venetkens. Viaggio nella terra dei Veneti antichi (Catalogo della mostra, Padova, 6 aprile-17 novembre 2013), Venezia, Marsilio, 2013, pp. 67-78.
BARBARO Barbara, Insediamenti, aree funerare ed entità territoriali in Etruria meridionale nel Bronzo finale, Firenze, All’Insegna del Giglio, 2010.
CANDELATO Federica, GONZATO Federica, GUIDI Alessandro, SALZANI Luciano & SARACINO Massimo, Il centro di Oppeano (Verona): recenti acquisizioni dalle aree Montara, ex-Fornace e Le Fratte, in G. Leonardi & V. Tiné (edd.), Preistoria e protostoria del Veneto, Firenze, Istituto italiano di preistoria e protostoria, coll. «Studi di Preistoria e Protostoria, 2», 2015, pp. 515-526.
D’AGOSTINO Bruno & GASTALDI Patrizia, Pontecagnano nel terzo quarto dell’VIII secolo a.C., in C. Chiaramonte Treré, G. Bagnasco Gianni & F. Chiesa (edd.), Interpretando l’antico. Scritti di archeologia offerti a Maria Bonghi Jovino, Cisalpino, coll. «Quaderni di Acme, 34», 2012, pp. 389-433.
DAMIANI Isabella & PARISI Presicce Claudio, La Roma dei Re. Il racconto dell’archeologia (Catalogo della mostra, Roma), Roma, Gangemi, 2019.
DI GENNARO Francesco, Forme di insediamento tra Tevere e Fiora dal bronzo finale al principio dell’età del ferro, Firenze, Leo Olschki, 1986.
DI GENNARO Francesco, Toward Veii. The Bronze Age, in J. Tabolli & O. Cerasuolo (edd.), Veii, Austin, University of Texas Press, 2019, pp. 37-45.
DI GENNARO Francesco & GUIDI Alessandro, Ragioni e regioni di un cambiamento culturale: modi e tempi della formazione dei centri protourbani nella valle del Tevere e nel Lazio meridionale, «Scienze dell’Antichità», 15, 2009, pp. 429-445.
GAMBARI Filippo Maria & CERRI Raffaella (edd.), L’alba della città. Le prime necropoli del centro protourbano di Castelletto Ticino, Novara, Interlinea Edizioni, 2011.
GOBBI Alessandra, Formazioni protourbane in Campania. Considerazioni tra Pontecagnano e Capua, in M. Rendeli (ed.), Le città visibili. Archeologia dei processi di formazione urbana, vol. I: Penisola Italiana e Sardegna, Roma, Officina Edizioni, coll. «Officina Etruscologia, 11», 2015, pp. 181-212.
GONZATO Federica, SACCOCCIO Fabio, SALZANI Luciano & VANZETTI Alessandro, Il polo di Gazzo Veronese tra Bronzo finale e primo Ferro, in G. Leonardi & V. Tiné (edd.), Preistoria e protostoria del Veneto, Firenze, Istituto italiano di preistoria e protostoria, coll. «Studi di Preistoria e Protostoria, 2», 2015, pp. 507-514.
GUIDI Alessandro, Sulle prime fasi dell’urbanizzazione nel Lazio protostorico, «Opus», I, 2, 1982, pp. 279-289.
IAIA Cristiano & PACCIARELLI Marco, La cremazione in area mediotirrenica tra Bronzo finale e Primo ferro, in M. C. Rovira Hortalà, F. J. López Cachero & F. Mazière (edd.), Les necròpolis d’incineració entre l’Ebre i el Tìber (segles IX-VI a.C.): metodologia, pràctiques funeràries i societat (Atti del convegno, Barcelona, 21-22 novembre 2008), Barcelona, Museu d’Arqueologia de Catalunya, 2012, pp. 341-355.
La formazione della città nel Lazio (Atti del seminario, Roma, 24-26 giugno 1977), DArch, n.s. 2, 1980.
LEONARDI Giovanni, Le premesse alla formazione dei centri protourbani nel Veneto, «Scienze dell’Antichità», 15, 2009, pp. 547-562.
MARINO Teresa, Aspetti e fasi del processo formativo delle città in Etruria meridionale costiera, in M. Rendeli (ed.), Le città visibili. Archeologia dei processi di formazione urbana, vol. I: Penisola Italiana e Sardegna, Roma, Officina Edizioni, coll. «Officina Etruscologia, 11», 2015, pp. 97-141.
MARINO Teresa, Dinamiche insediative e processi di formazione urbana tra età del bronzo finale e prima età del ferro in Etruria, in A. Pontrandolfo & M. Scafuro (edd.), Dialoghi sull’Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo (Atti del I Convegno internazionale di studi, Paestum, 7-9 settembre 2016), Paestum, Pandemos, 2017, pp. 179-192.
ORTALLI Jacopo, Altre noterelle su Felsina (risposta a Giuseppe Sassatelli), «Thiasos», 5, 2016, pp. 17-32. Disponibile su <http://docplayer.it/33528768-Thiasos-rivista-di-archeologia-e-architettura-antica-2016-n-5.html>.
PACCIARELLI Marco, Territorio, insediamento, comunità in Etruria meridionale agli esordi del processo di urbanizzazione, «Scienze dell’Antichità», 5, 1991, pp. 163-208.
PACCIARELLI Marco, Dal villaggio alla città. La svolta protourbana del 1000 a.C. nell’Italia tirrenica, Firenze, All’Insegna del Giglio, 2000.
PACCIARELLI Marco, Verso i centri protourbani. Situazioni a confronto da Etruria meridionale, Campania e Calabria, «Scienze dell’Antichità», 15, 2009, pp. 371-416.
PACCIARELLI Marco, Considerazioni sull’avvio del processo di urbanizzazione in Italia e sulle origini di Capua, in C. Rescigno & F. Sirano (edd.), Immaginando città. Racconti di fondazioni mitiche, forma e funzione delle città campane (Catalogo della mostra, Santa Maria Capua Vetere, Paestum), Napoli, Prismi Arte’m, 2014, pp. 49-53.
PACCIARELLI Marco, Il ruolo dei centri d’altura nei sistemi territoriali protostorici della Calabria tirrenica, in L. Cicala & M. Pacciarelli (edd.), Centri fortificati indigeni della Calabria dalla protostoria all’età ellenistica (Atti del Convegno internazionale, Napoli, 16-17 gennaio 2014), Napoli, Naus, 2017, pp. 31-49.
QUONDAM Francesco, Il mondo indigeno della Sibaritide all’alba della colonizzazione greca, «RIA», XXXVII, 69, 2014 [2016], pp. 15-52.
QUONDAM Francesco, Il mondo indigeno della Locride tra Primo Ferro ed età arcaica, in A. Pontrandolfo & M. Scafuro (edd.), Dialoghi sull’Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo (Atti del I Convegno internazionale di studi, Paestum, 7-9 settembre 2016), Paestum, Pandemos, 2017, pp. 749-759.