Skip to navigation
–
Site map
Diacronie
Studi di Storia Contemporanea
Home
About us
Search
-
Previous section
-
Next section
Informazioni
About us
Document sans titre
Crediti
-
Previous section
-
Next section
Browse
Index
Author
Keywords
Full text issues
N° 51, 3 | 2022
Miscellaneo
N° 50, 2 | 2022
Miscellaneo
N° 49, 1 | 2022
Novantadue. Storia e memoria
N° 48, 4 | 2021
Miscellaneo
N° 47, 3 | 2021
LGBTQIA+: sessualità, soggettività, movimenti, linguaggi
N° 46, 2 | 2021
Miscellaneo
N° 45, 1 | 2021
Odio e nemico nella storia
N° 44, 4 | 2020
«Can the Subaltern Speak» attraverso l’ambiente?
N° 43, 3 | 2020
Miraggi e realtà: spazi e tempi della storia
N° 42, 2 | 2020
Più che un club. Tifoserie e identità storiche
N° 41, 1 | 2020
Discursos y prácticas religiosas durante el quinquenio republicano (1931-1936)
N° 40, 4 | 2019
Identità, ambiente e regionalismo tra spazi mediterranei e atlantici
N° 39, 3 | 2019
Mafia e storiografia. Premesse culturali e prospettive attuali
N° 38, 2 | 2019
Costruzione dell’identità e prospettive transnazionali
N° 37, 1 | 2019
Sguardi sul Novecento: istruzione pubblica, conflitto ideologico, dinamiche turistiche
N° 36, 4 | 2018
Viaggi e turismo nell’Europa del Novecento
N° 35, 3 | 2018
Gli strumenti di Clio
N° 34, 2 | 2018
Scuola e società in Italia e Spagna tra Ottocento e Novecento
N° 33, 1 | 2018
Guerra e pace
N° 32, 4 | 2017
Proiezioni individuali e agire collettivo nella storia
N° 31, 3 | 2017
“Le armi della politica, la politica delle armi”
N° 30, 2 | 2017
Ponti fra nazioni e continenti
N° 29, 1 | 2017
“Crash test”
N° 28, 4 | 2016
La voce del silenzio
N° 27, 3 | 2016
Stato, costituzione e democrazia
N° 26, 2 | 2016
Un bilancio della scommessa democratica della Chiesa cattolica
N° 25, 1 | 2016
“Se creare è definire”
N° 24, 4 | 2015
Le dittature militari: fisionomia ed eredità politica
N° 23, 3 | 2015
Mediterraneo cosmopolita
N° 22, 2 | 2015
Costruire
N° 21, 1 | 2015
Le città di Babele
N° 20, 4 | 2014
Il diritto militante
N° 19, 3 | 2014
Miscellaneo
N° 18, 2 | 2014
Le esposizioni: propaganda e costruzione identitaria
N° 17, 1 | 2014
Periferie. Cultura, economia, politica
N° 16, 4 | 2013
Le monarchie nell’età dei nazionalismi
N° 15, 3 | 2013
Spazi, percorsi e memorie
N° 14, 2 | 2013
Processo penale, politica, opinione pubblica (secoli XVIII-XX)
N° 13, 1 | 2013
Contrabbandieri, pirati e frontiere: per una storia delle pratiche informali nell’America Centrale (XVII-XXI secolo)
N° 12, 4 | 2012
Sulle tracce delle idee
N° 11, 3 | 2012
La satira fa storia. Eventi, pratiche, linguaggi
N° 10, 2 | 2012
Digital History: la storia nell’era dell’accesso
N° 9, 1 | 2012
Quando la classe operaia andava in paradiso
N° 8, 4 | 2011
Le sembianze di Clio: approcci alla storia
N° 7, 3 | 2011
«Spagna Anno Zero»: la guerra come soluzione
All issues
Call for papers
Issue 31
Who we are
The review’s members
Editorial norms
Editorial policies
Evaluation of the articles
About us
Document sans titre
Credits
Publishing policies
Follow us
RSS feed
Newsletters
OpenEdition Newsletter
In collaboration with
Search OpenEdition Search
You will be redirected to OpenEdition Search
In All OpenEdition
On Diacronie
Search
English
Italiano
Français
Español
Share
Facebook
Twitter
Google+
">
Home
Catalogue of 652 journals
OpenEdition
Search
All OpenEdition
English
Italiano
Français
Español
A digital resources portal for the humanities and social sciences
OpenEdition
Our platforms
OpenEdition Books
OpenEdition Journals
Hypotheses
Calenda
Libraries and institutions
OpenEdition Freemium
Our services
OpenEdition Search
Newsletter
Follow us
OpenEdition Books
Calenda
Hypothèses
OpenEdition Journals
OpenEdition
OpenEdition Search