Traduttori – Jacopo Bassi
Article
-
La Divisione Corazzata “M”. Un capitolo nei rapporti tra l’Esercito e la Milizia nello Stato fascista [Testo integrale]Articolo 1Apparso in Diacronie, N° 48, 4 | 2021
-
La proiezione del film Luciano Serra, pilota in Brasile durante la Seconda guerra mondiale [Testo integrale]Articolo 2Apparso in Diacronie, N° 48, 4 | 2021
-
La storia nei tribunali internazionali sui crimini di guerra [Testo integrale]Articolo 6Apparso in Diacronie, N° 45, 1 | 2021
-
Né indigeni, né discendenti degli europei: i cablocos dell’America subtropicale da subalterni a modello di Buen Vivir alternativo (1890-2019) [Testo integrale]Articolo 8Apparso in Diacronie, N° 44, 4 | 2020
-
Tra poesie, prose e palchi: il canottaggio e le sue sociabilità sull’isola di Santa Catarina (1910-1925) [Testo integrale]Articolo 6Apparso in Diacronie, N° 42, 2 | 2020
-
Emigranti nelle forze armate italiane. Il caso dei volontari tunisini nella Seconda guerra mondiale [Testo integrale]Articolo 3Apparso in Diacronie, N° 38, 2 | 2019
-
Articolo 1Apparso in Diacronie, N° 38, 2 | 2019
-
Esorcismo e possessione nell’Italia contemporanea: un’analisi storico-antropologica [Testo integrale]Articolo 5Apparso in Diacronie, N° 38, 2 | 2019
-
Attraverso i territori del Portogallo: il viaggio turistico in treno e la (ri)scoperta dell’identità nazionale (1930-1960) [Testo integrale]Articolo 7Apparso in Diacronie, N° 36, 4 | 2018
-
La Icaria di Étienne Cabet: un’utopia letteraria del XIX secolo [Testo integrale]Articolo 1Apparso in Diacronie, N° 29, 1 | 2017
-
Dissoluzioni, parodie o mutamenti? [Testo integrale]Considerazioni sulla storia nelle pagine di WikipediaArticolo 8Apparso in Diacronie, N° 29, 1 | 2017
-
Il pensiero corporativo in Miguel Reale: interpretazioni del fascismo italiano nell’integralismo brasiliano [Testo integrale]Articolo 14Apparso in Diacronie, N° 29, 1 | 2017
-
Violenza e repressione durante la dittatura civile-militare brasiliana: l’eredità dell’autoritarismo [Testo integrale]Articolo 5Apparso in Diacronie, N° 27, 3 | 2016
-
Il discorso dell’anti-insularità e il poio maderense come sua negazione [Testo integrale]Articolo 15Apparso in Diacronie, N° 27, 3 | 2016
-
Immigrazione e contesa politico-religiosa nella Prima Repubblica: la Cappella di Sant’Antonio dei poveri a Ribeirão Preto [Testo integrale]Articolo 7Apparso in Diacronie, N° 25, 1 | 2016
-
L’immaginario politico delle memorie: Brasile 1964-1985 [Testo integrale]Articolo 8Apparso in Diacronie, N° 25, 1 | 2016
-
Le conseguenze del golpe del 1964 sul movimento sindacale brasiliano [Testo integrale]Articolo 6Apparso in Diacronie, N° 24, 4 | 2015
-
Il Memoriale dell’Amnistia politica brasiliana: contesa simbolica e legittimità nella città delle “libertà” [Testo integrale]Articolo 7Apparso in Diacronie, N° 24, 4 | 2015
-
Folclore e politiche culturali in Brasile negli anni Sessanta e Settanta durante la dittatura civile-militare [Testo integrale]Articolo 8Apparso in Diacronie, N° 24, 4 | 2015
-
Articolo 9Apparso in Diacronie, N° 24, 4 | 2015
-
Frammenti di dolore: violenza razziale-etnica nel cinema brasiliano durante la fase finale della dittatura militare (1979-1985) [Testo integrale]Articolo 10Apparso in Diacronie, N° 24, 4 | 2015
-
Epistemologie del Sud: il postcolonialismo e lo studio delle relazioni internazionali [Testo integrale]Articolo 13Apparso in Diacronie, N° 20, 4 | 2014
-
«A Muvra», 1920-1939: la caricatura in Corsica [Testo integrale]Articolo 2Apparso in Diacronie, N° 17, 1 | 2014
-
L’Anti-Macunaíma: l’industriale brasiliano Delmiro Gouveia attraverso la narrativa di Mário de Andrade [Testo integrale]Articolo 3Apparso in Diacronie, N° 17, 1 | 2014
-
Nazione ed economia politica nell’impero luso-brasiliano [Testo integrale]Articolo 5Apparso in Diacronie, N° 17, 1 | 2014
-
Visioni dell’educazione: il caso di un penitenziario femminile nell’entroterra paulista [Testo integrale]Articolo 15Apparso in Diacronie, N° 15, 3 | 2013
-
Paranoie fasciste? Il volontariato in favore dell’Etiopia durante la guerra del 1935-1936 [Testo integrale]Articolo 13Apparso in Diacronie, N° 14, 2 | 2013
-
Articolo 3Apparso in Diacronie, N° 12, 4 | 2012
Compte-rendu
-
Francisco Carlos Teixeira da Silva, Karl Shurster Sousa Leão, Igor Lapsky (organizadores), O Cinema Vai à Guerra [Testo integrale]Apparso in Diacronie, N° 28, 4 | 2016
-
Francisco Carlos Teixeira da Silva, Sabrina Medeiros, Alexander Martins Vianna (organizadores), Enciclopédia de Guerras e Revoluções do Século XX [Testo integrale]Apparso in Diacronie, N° 28, 4 | 2016
-
Maria Helena Pereira Toledo Machado, Celso Thomas Castilho (organizadores), Tornando-se livre: agentes históricos e lutas sociais no processo de Abolição [Testo integrale]Articolo 32Apparso in Diacronie, N° 28, 4 | 2016
-
Francisco Carlos Teixeira da Silva, Sabrina Medeiros, Alexander Martins Vianna (organizadores), Enciclopédia de Guerras e Revoluções do Século XX [Testo integrale]Articolo 33Apparso in Diacronie, N° 28, 4 | 2016
-
Maria Helena Pereira Toledo Machado, Celso Thomas Castilho (organizadores), Tornando-se livre: agentes históricos e lutas sociais no processo de Abolição [Testo integrale]Apparso in Diacronie, N° 28, 4 | 2016
-
Neill Lochery, Brasil: os frutos da guerra [Testo integrale]Apparso in Diacronie, N° 28, 4 | 2016
-
Neill Lochery, Brasil: os frutos da guerra [Testo integrale]Articolo 34Apparso in Diacronie, N° 28, 4 | 2016
-
Apparso in Diacronie, N° 28, 4 | 2016
-
Daniela Slipak, Las revistas montoneras [Testo integrale]Apparso in Diacronie, N° 28, 4 | 2016
-
Lilia Moritz Schwarcz, Heloisa Murgel Starling, Brasil: Uma Biografia [Testo integrale]Apparso in Diacronie, N° 28, 4 | 2016
-
Márcia Tiburi, Como conversar com um fascista. Reflexões sobre o cotidiano autoritário brasileiro [Testo integrale]Apparso in Diacronie, N° 28, 4 | 2016
-
Márcia Tiburi, Como conversar com um fascista. Reflexões sobre o cotidiano autoritário brasileiro [Testo integrale]Articolo 18Apparso in Diacronie, N° 27, 3 | 2016
-
Articolo 21Apparso in Diacronie, N° 27, 3 | 2016
-
Francisco Carlos Teixeira da Silva, Karl Shurster Sousa Leão, Igor Lapsky (organizadores), O Cinema Vai à Guerra [Testo integrale]Articolo 16Apparso in Diacronie, N° 26, 2 | 2016
-
Lilia Moritz Schwarcz, Heloisa Murgel Starling, Brasil: Uma Biografia [Testo integrale]Articolo 17Apparso in Diacronie, N° 26, 2 | 2016